'Red Sox' di Luca Ravenna è un sold out dietro l'altro

Luca Ravenna è un nome che nell’ultimo periodo abbiamo letto spesso in giro. È tra i più promettenti comici italiani e con il suo ultimo tour nei teatri, il Red Sox Tour – Uno spettacolo comico di Luca Ravenna, ne abbiamo avuto conferma. Uno spettacolo con più di sessanta date e oltre venticinque sold out in continuo aggiornamento. Insomma, un record dietro l’altro. Red Sox, che dà un importante contributo alla cultura americana e alla tradizione statunitense, rappresenta il grande ritorno sui palchi di Luca Ravenna dopo un 2022 ricchissimo di successi che l’ha visto registrare decine di migliaia di presenze in Italia e in Europa. Il suo gusto di andare fuori dalla Penisola lo rende primo tra i comedian italiani della nuova generazione a sbarcare all’estero.
568, un disco senza canzoni
Oltre al successo nei teatri, Ravenna ha fatto anche un disco, ma senza canzoni. Si chiama 568, prodotto da Sony Music, ed è un comedy album che contiene gli sketch del suo ultimo spettacolo. Registrare un disco contenente i propri sketch è tradizione negli Stati Uniti, infatti in Italia si è visto poco. La scelta di registrare il suo spettacolo su un oggetto fisico, oltre a offrire la sensazione di ascoltare un podcast su un altro supporto, ha in un certo senso anticipato il tema dello spettacolo che lo ha portato sui palchi dei teatri più importanti d'Italia.
Luca Ravenna live al Teatro Lirico di Milano
Chi è Luca Ravenna e perché ci piace tanto
Milanese d’origine e romano d’adozione sul palco diventa l’amico che ci racconta la sua giornata. Parla della sua vita che poi è quella di tutti. Situazioni familiari, amorose e di amicizia. Gli equivoci della vita, i momenti imbarazzanti, le gag con il fratello Matteo, ma anche sentimentalismi. Luca Ravenna ha successo perché è riuscito e riesce a raccontare la verità della quotidianità di chi ha una vita normale, soprattutto se hai trent'anni.
Parla di temi scottanti come la masturbazione rompendo ogni tabù e lo fa partendo da se stesso. Come ha affermato in diverse interviste, oltre a parlare male di sé, uno dei suoi maggiori scopi è affrontare i temi che fanno chiacchierare gli italiani come la blasfemia, la droga e, appunto, la sessualità.
In Italia negli ultimi anni si parla sempre di più di politically correct. Luca Ravenna anche qui riesce a sdoganare questa visione proteggendo la libertà del comico senza essere cringe. Anziché allontanare il pubblico, lo avvicina sempre di più e, infatti, i numeri parlano.
Il Red Sox Tour continua…
I sette sold out al Teatro Lirico di Milano, i due al Teatro Celebrazioni di Bologna, gli altri due al Teatro Colosseo di Torino, i tre all'Auditorium Conciliazione di Roma e molti altri sono stati l’occasione per mettere alla prova le sue capacità. Prova superata a pieni voti visto il riscontro ricevuto da parte del pubblico. Le date non sono finite, il Red Sox Tour continua e i successi non mancano. Restate sintonizzati per altri aggiornamenti.
Clicca qui per info e biglietti del Red Sox Tour.