Sethu feat. bnkr44 in 'sottosopra', il nuovo singolo è fuori ovunque

Sethu feat. bnkr44 in 'sottosopra', il nuovo singolo è fuori ovunque

Esce oggi 4 ottobre sottosopra, la nuova collaborazione di Sethu con i bnkr44. Un brano inedito spensierato e dinamico che verrà incluso tra le bonus track del vinile in edizione limitata tutti i colori del buio (Carosello Records) di Sethu.

Con sottosopra Sethu e i bnkr44 tornano a collaborare a oltre un anno di distanza dalla loro prima apparizione assieme, quando l’artista savonese decise di portare i bnkr44 con sé sul palco del Festival di Sanremo per una dirompente reinterpretazione del brano Charlie Fa Surf dei Baustelle.

Sethu è inoltre uno tra i primissimi artisti italiani a realizzare un vinile zootropico: un vinile di qualità premium, unico nel suo genere, che grazie al movimento circolare del giradischi vede la grafica in superficie prendere vita come una piccola opera cinematografica.

Il vinile è impreziosito da una tracklist esclusiva: oltre alle 11 tracce della versione originale, sarà possibile ascoltare su vinile anche il singolo croci con Sally Cruz, la nuova collaborazione con i bnkr44 in sottosopra e l’inedito orochimaru (quest’ultimo brano non verrà pubblicato in digitale e resterà un’esclusiva del vinile).

L’artista savonese conosciuto dal grande pubblico grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo 2023 pubblica per la prima volta tutti i colori del buio lo scorso 17 maggio, raccontando e condividendo tutte le sfumature di un periodo molto complesso – quello seguente alla sua partecipazione al Festival – in cui si è trovato diviso tra luci e ombre, soddisfazioni e disfatte, profondo buio e nuova luce.

Quel Festival che è stato uno dei momenti più belli di sempre vissuti dall’artista - tanto da portarlo a esibirsi anche in apertura di artisti come i Pinguini Tattici Nucleari, Sfera Ebbasta, Geolier e Massimo Pericolo - ha anche inciso sulla sua salute mentale, logorata da pressioni e aspettative del momento.

Non è un caso che tutte le tracce dell’album - a sola eccezione del brano troppo stanchi e delle bonus track croci, sottosopra e orochimaru - siano state realizzate dai due gemelli, Sethu e Jiz, nell’arco di pochi mesi, tra lo scorso settembre e febbraio, dopo aver preso la scelta di tornare in terapia e darsi l’opportunità di tornare a stare bene: "Dopo il periodo di grande intensità e messa in gioco del Festival di Sanremo, è arrivato il contraccolpo del tornare a destreggiarsi con l’essere Artista in un periodo storico molto complesso. (…) Verso la fine dell’estate sono riaffiorati i primi episodi di depressione, facendomi tornare in luoghi bui della mente in cui ero convinto non sarei più passato, tanto da decidere, sia io che Jiz, di tornare in terapia. È la terapia ad averci sbloccato nella scrittura del disco, l’esigenza di questo album è scaturita da lì", racconta Sethu. "La salute mentale e la depressione vengono spesso viste come entità monolitiche, invece credo che esistano tante sfaccettature al loro interno che riflettono momenti diversissimi fra loro. Non è bianco o nero. Ho scritto questo album partendo dalla mia esperienza personale, ma vuole parlare ai tantissimi ragazzi, più o meno grandi di me, che vivono le stesse difficoltà".

tutti i colori del buio esplora le diverse sfumature dell’universo artistico di Sethu anche sul piano musicale, non solo quello contenutistico: oltre ad un’attenta cura verso l’estetica dark tratta dall’immaginario dei film horror degli anni Settanta, ripresa anche dai poster acquistabili assieme al vinile, l’album è ricco di ricerca, citazioni e dinamicità.

Del resto quella di Sethu è una lettura del mondo contemporaneo condivisa soprattutto dalle nuove generazioni che stanno cercano di concretizzare i loro sogni e obiettivi, ma che nel farlo si imbattono inevitabilmente tra precariato, ecoansia, negazionismo, paura per il futuro e guerre, cadendo nella disillusione che questo mondo non conceda più la possibilità di sognare. Nonostante tutto, persiste la speranza di trovare salvezza, quella che affiora limpida in i ragazzi perduti, focus track del disco.

Ascolta il brano qui.

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere informato sulle nostre proposte musicali e le date dei nostri artisti