Jovanotti annuncia oggi 'L'Arca di Loré, Jova Summer Party 2026', la nuova festa itinerante

Jovanotti annuncia oggi 'L'Arca di Loré, Jova Summer Party 2026', la nuova festa…

Nel 2026 Jovanotti rimette il mondo in moto. Pedala, canta, sogna, attraversa paesi e città come un esploratore del presente.

Ogni viaggio è diverso dal precedente perché per lui la regola è una sola: non ripetersi mai. Lorenzo inventa nuove rotte, cambia prospettiva, mescola le carte e ogni volta trasforma la musica in un esperimento di felicità, un modo per ricordarci che muoversi è vivere e che la musica serve a farlo meglio.

Dopo i 600.000 spettatori del PalaJova, Lorenzo finalmente riparte e ancora una volta reinventa l’idea stessa di tournée. Il nuovo progetto è L’Arca di Loré, un viaggio musicale e simbolico, una festa itinerante che nel 2026 porterà Jova in tutto il mondo fino a Roma, dove il viaggio si concluderà — o forse ricomincerà — con Jova al Massimo, al Circo Massimo, nella sua città natale approdo finale dell’Arca.

È un progetto che unisce musica nuova, pedalate, incontri, avventura, gioia, balli, feste ed è pensato come un racconto collettivo di tutti coloro che saliranno sull’Arca e lo vorranno scrivere. Un giro del mondo e poi dell’Italia, come un nuovo Cantagiro, ma in bicicletta: una carovana di ruote e canzoni, di ritmo e respiro.

Dopo il PalaJova, Lorenzo torna nel centro della musica scegliendo, tra i tanti, una serie di festival internazionali che rappresentano il cuore creativo della scena musicale contemporanea: luoghi dove la programmazione è viva, curiosa e sorprendente e dove la musica si mescola a cultura, tecnologia e immaginazione.

Non torna nei luoghi dove tutto è già scritto, ma in quelli dove ogni sera può accadere qualcosa di nuovo. Non cerca le grandi arene, ma gli spazi dove la musica è vera, si genera e si rigenera, dove la regola è l’imprevisto e il gioco è ricominciare ogni volta da capo.È un viaggio che nasce dal desiderio di tenere acceso il fuoco della scoperta, di guardare la musica da prospettive diverse, di non dare mai per scontato il proprio posto nel mondo della musica. Di stare sempre sul crinale, che è il posto che a Lorenzo è sempre suonato più congeniale.

È un ritorno alla musica come linguaggio universale, come incontro, come libertà che, per Lorenzo, coincide con l’arte di restare vivi, curiosi e in movimento. La musica inizierà fin dall’apertura, con artisti internazionali, dj e realtà locali che costruiranno una scaletta unica, sempre diversa, per ogni party.

Le porte apriranno nel primo pomeriggio, accogliendo il pubblico in un villaggio animato e colorato grazie alla collaborazione con aziende partner che interagiranno con il pubblico creando aree di intrattenimento con giochi, zone relax e sorprese continue.

Le prime aziende che hanno già voluto confermare la loro adesione e con cui si sta costruendo il progetto dei Summer Party sono: Banca Ifis (Main Partner), A2A (Green Energy Partner) e Vivident (Main Sponsor), Acqua Vera, Calliope e Polase (Official Sponsor). Official Green Carrier dei Jova Summer Party è Trenitalia. Carrier Partner è Eventi in bus. I media partner sono Radio Italia solomusicaitaliana e Urban Vision. I Technical Partner sono: ACME Produzioni, Maganetti Spedizioni, Zeus Sport, Longevity Partner: Lucia Magnani Health Clinic. Sustainability and Packaging Partner: Seda Packaging Group

Ogni tappa sarà una festa unica, travolgente, inedita, colorata, urbana: un’occasione di rinascita e partecipazione per periferie, aree industriali dismesse, ippodromi e spazi reinventati, scelti proprio perché raramente o addirittura mai toccati dalla musica live. Luoghi che per una sera diventeranno piazze nuove, accese di ritmo, creatività e condivisione.

A bordo dell’Arca c’è una band straordinaria, più simile a una comunità sonora che a una semplice formazione musicale. Una crew internazionale ed elastica capace di cambiare forma a ogni tappa, di respirare insieme al pubblico, di trasformare ogni concerto in un’esperienza irripetibile.

I musicisti storici e i nuovi compagni di viaggio di Lorenzo arrivano da diversi continenti e culture. Condividono una sola regola: suonare con la gioia di divertirsi, come se fosse la prima volta. Dal funk all’afrobeat, dal soul alla cumbia, ogni live è vivo, si muove, cresce e cambia con il pubblico.

L’Arca è la casa di Saturnino al basso a fianco di Lorenzo da trentacinque anni, Adriano Viterbini alla chitarra, Christian Rigano alle tastiere elettroniche, Franco Santarnecchi alle tastiere analogiche, Carmine Landolfi alla batteria, Moris Pradella alla seconda chitarra e ai cori con Micol Touadi e Jennifer Vargas, Leo di Angilla e Kalifa Kone alla sezione ritmica e alla sezione fiati–creata da Gianluca Petrella–Camilla Rolando alla tromba e Sophia Tomelleri al sax.

È una band che non accompagna Jova, è parte dell’Arca, parte del viaggio. La musica è il vento che spinge le vele.

Un ensemble libero, imprevedibile, vivo — come la musica dovrebbe sempre essere.

La prevendita, riservata ai clienti Banca Ifis e Illimity, aprirà venerdì 14 alle ore 15.00 fino a domenica 16 novembre alle ore 15.00.

La vendita generale partirà domenica 16 novembre alle ore 15.00 sui circuiti Ticketone e Ticketmaster.

Per info e biglietti QUI.

 

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere informato sulle nostre proposte musicali e le date dei nostri artisti